UN LIMBO SOSPESO TRA I VIVI E I MORTI

18 Luglio 2022 NEWS 0 Comment
UN LIMBO SOSPESO TRA I VIVI E I MORTIIl Cimitero Napoleonico di Civita d’Antino in Abruzzo Articolo a cura di Sergio Bini Rivista Bioarchitettura ® Abitare la Terra | 134 mag-giu 2022 L’antica Civita d’Antino conserva, mimetizzato in una magica e particolare atmosfera, un monumento di particolare bellezza ed originalità: [...] Read More  

Conversazioni letterarie: ODORE D’AUTUNNO

10 Agosto 2021 NEWS 0 Comment
Conversazioni letterarie: ODORE D'AUTUNNO Civita D'Antino (AQ) Sabato 14 agosto 2021 – ore 17l’Associazione Palazzo Ferrante presenta, presso il Giardino “La Piramide”, di Civita d’Antino, il volume “Odore d’autunno – Poesie di Settimio Maciocia d’Antino” a cura di Luca Scalvedi, Isola Liri 2021. Settimio Maciocia (1903-1976), autore di Civita d’Antino. [...] Read More  

Impressioni e realtà – Il sogno scandinavo da Barbizon a Civita d’Antino

4 Agosto 2021 NEWS 0 Comment
Impressioni e realtà: Il sogno scandinavo da Barbizon a Civita d'Antino Civita D'Antino (AQ) Sabato 7 agosto 2021 – ore 17L’Associazione palazzo Ferrante, è orgogliosa di annunciare la prima presentazione italiana del catalogo: Impressioni e realtà: Il sogno scandinavo da Barbizon a Civita d’Antino Edito della Fondazione Pescarabruzzo, a cura [...] Read More  

PRESENTAZIONE DELLA MONOGRAFIA: “UN PERCORSO D’ARTE TRA COPENAGHEN, PALERMO E ROMA”

3 Agosto 2021 NEWS 0 Comment
Presentazione della monografia: “Un percorso d’Arte tra Copenaghen, Palermo e Roma” - Elisa M. Boglino Civita D'Antino (AQ) Conclusa con successo la presentazione della monografia dedicata a Elisa M. Boglino “Un percorso d’Arte tra Copenaghen, Palermo e Roma” a cura di Anna Maria Ruta. Nella stupenda cornice naturale del giardino [...] Read More  

Conversazioni letterarie: ANNA MARIA RUTA

27 Luglio 2021 NEWS 0 Comment
Conversazioni letterarie: ANNA MARIA RUTA Civita D'Antino (AQ) Sabato 31 luglio 2021 – ore 17l’Associazione Palazzo Ferrante presenta, presso il Giardino La Piramide, di Civita d’Antino, il volume di Anna Maria Ruta “Elisa Boglino. Un percorso d’arte tra Copenaghen, Palermo e Roma”, della Kalòs edizioni (Palermo 2021). Elisa Maioli Boglino [...] Read More  

ADAM I PARADIS, PRESENTATO A CIVITA D’ANTINO IL NUOVO LIBRO DELLA SCRITTRICE DANESE HASLUND-GJERRILD

22 Luglio 2021 NEWS 0 Comment
ADAM I PARADIS Presentato a Civita d’Antino il nuovo libro della scrittrice danese HASLUND-GJERRILD Civita D'Antino (AQ) Nel pomeriggio di Domenica 18 luglio è stato presentato il nuovo libro della scrittrice danese Rakel Haslund-Gjerrild, “Adam i Paradis“.  L’evento si è tenuto presso il Museo Antinum dove la scrittrice ha illustrato la [...] Read More  

Conversazioni Letterarie: RAKEL HASLUND-GJERRILD

12 Luglio 2021 NEWS 0 Comment
Conversazioni Letterarie: RAKEL HASLUND-GJERRILD Civita D'Antino (AQ) Domenica 18 luglio 2021 – ore 15:00 La scrittrice Rakel Haslund-Gjerrild ci parlerà del suo libro, “Adam i Paradis“, e dello scandaloso capolavoro del pittore Kristian Zahrtmann, su cui ruota l’intero romanzo. Read More  

Mostra temporanea: Juana Romani (1867-1923), modèle et peintre. Un Rêve d’absolu.

7 Maggio 2021 NEWS 0 Comment
Mostra temporanea: Juana Romani (1867-1923), modèle et peintre. Un Rêve d’absolu. * maggio 2021 > 19 settembre 2021 Ingresso gratuitoL’ESPOSIZIONE  Nata a Velletri nel 1867, nella luce tiepida della campagna romana e i riflessi diafani della pianura pontina, Juana Romani termina la sua vita in una stanza della clinica psichiatrica [...] Read More  

Incontri di Storia, Arte e Cultura 2021

14 Aprile 2021 NEWS 0 Comment
Incontri di Storia, Arte e Cultura 2021 MAI DIRE MAIA Venerdì 23 aprile 2021 – ore 18:00 L’esilio di Ovidio, le Pleiadi, i Sette Colli e il nome segreto di Roma Relatori: Arduino MAIURI – Felice VINCI LA LINGUA DEL DIAVOLO Venerdì 7 maggio 2021 – ore 18:00  Nel VII [...] Read More  

“Atena e Minerva. Tra Iconografia e Letteratura”

16 Ottobre 2020 NEWS 0 Comment
“Atena e Minerva. Tra Iconografia e Letteratura” Velletri, 23-25 ottobre 2020 L’incontro di studi si terrà presso la sala convegni dell’Hotel Villa Artemis, posto a confine tra i comuni di Nemi e di Velletri, sulla Via dei Laghi. L’ingresso è libero e gratuito, ma è comunque necessario registrarsi come “uditori” [...] Read More